
Il distretto dell’Arte di Roma
San Lorenzo Art District
A volte c’è solo bisogno di dare un nome alle cose perché tutti le possano conoscere
SA.L.A.D. è un progetto che ha come scopo quello di mettere in luce una delle facce più belle e caratterizzanti dello storico quartiere romano di San Lorenzo: il suo essere il distretto artistico della capitale.
Delineato da confini topografici ben definiti, San Lorenzo vede al suo interno la presenza di un numero sorprendente di studi di artista, gallerie e spazi dedicati alla promozione dell’arte e della cultura.
Fin dalla nascita della scuola di San Lorenzo, tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta, il quartiere è stato vivificato da artisti come Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio, Pizzi Cannella e Tirelli che hanno scritto pagine importanti della storia dell’arte contemporanea.
Oggi, a distanza di decenni, molti altri pittori, fotografi e scultori abitano le vie di San Lorenzo e le realtà culturali sono in continuo aumento.
Potremmo definire San Lorenzo un’insalata mista dell’arte: dove persone, luoghi e attività (anche molto diverse tra loro) si incontrano, si mescolano o semplicemente convivono, dando vita ad una dimensione dall’incredibile valore artistico, culturale e sociale.
SA.L.A.D. non intende creare nulla di nuovo, quanto piuttosto mettere in rete ciò che già esiste per renderlo visibile a tutti.

SA.L.AD
TEAM
PARTNERSHIP