
I muri dipinti di San Lorenzo. Tra simboli della tradizione e temi sociali
San Lorenzo è uno dei quartieri di Roma con la maggior concentrazione di opere di Street art. I temi sono dei più vari e moltissimi sono gli artisti che hanno lasciato qui la propria firma. Camminando per le vie del quartiere San Lorenzo non è difficile imbattersi in miriadi di opere che oggi vengono riunite sotto il nome di Street art. Sono disegni, scritte, dipinti...

Il Pastificio Cerere. La fabbrica che si fece ateliers
Nell’opinione pubblica, quando si parla del binomio arte/quartiere di San Lorenzo viene subito alla mente il Pastificio Cerere. L’edificio, in via degli Ausoni, tra via Tiburtina e Piazza dei Sanniti, fin dalla sua nascita è strettamente legato al contesto del luogo. Nato da alcune modifiche apportate dall’ingegner Pietro Satti a due corpi di fabbrica già esistenti, la...

La galleria d’arte come vettore. Intervista a Gilda Lavia
La galleria Gilda Lavia è presente nel quartiere di San Lorenzo dal 2018 e negli anni è divenuta un punto di riferimento per il territorio. Nella nostra intervista, la gallerista ci racconta il dietro le quinte delle ultime esposizioni e la sua visione sul mondo dell’arte. Dal 2018 prende vita nel quartiere di San Lorenzo la sua omonima galleria, volta alla...

San Lorenzo negli anni Settanta
San Lorenzo non è sempre stato un quartiere così florido artisticamente, ad oggi conta circa sessanta studi d’artista, dieci gallerie e trenta opere di street art, ma tra gli anni Sessanta e Settanta gli artisti a scegliere questo quartiere come luogo per il proprio studio non furono molti. La Roma di quegli anni cominciava a veder vacillare le certezze del boom...

Industria, politica e arte: la storia di un quartiere che osa trasformarsi
Il quartiere San Lorenzo è uno tra i più ricchi di storia della capitale, bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale ha subito nel corso degli anni innumerevoli trasformazioni, fino ad arrivare ai nostri giorni, momento in cui viene considerato uno dei maggiori centri artistici di Roma. Questi cambiamenti hanno investito numerosi luoghi del quartiere, tra cui capannoni...

Tra arte e neuroscienze, intervista a Numero Cromatico
Numero Cromatico è un collettivo artistico nato nel 2011, composto da ricercatori provenienti dal mondo delle arti visive e delle neuroscienze, che fonda la propria ricerca su un’impostazione interdisciplinare. Nella nostra intervista abbiamo provato a conoscerli meglio… Proviamo a definire Numero Cromatico. Vi presentate come gruppo di ricercatori provenienti dal...