
Classe 1950 Attivo nel mondo dell’arte da circa 40 anni. Ho sperimentato tutte le tecniche e tutti i materiali con i quali sono venuto in contatto grazie anche alle scenografie cinematografiche e teatrali che ho realizzato negli anni.
Le sculture di filo di ferro che io chiamo “Ologrammi” nascono dal desiderio di creare disegni in 3D e fin dagli anni ’80 creo queste figure disegnate nell’aria.I Pannelli in filo continuo nascono da due chiacchiere con Achille Bonito Oliva che mi consigliava di asciugare il lavoro degli ologrammi così a forza di asciugare è rimasta solo la linea pura e continua.
Ultimamente ho sperimentato dei lavori sul doppio ricreando sculture bidimensionali su acquarelli dipinti da me o su foto di altri artisti, come si po’ vedere nella mia ultima mostra alla galleria dMake
Alcune mie esposizioni importanti sono state :
2020 Roma galleria dMake Sacro e Profano
2018 Roma Museo di Arte Classica della Sapienza Icone 2.0
Viterbo Biennale di Viterbo Palazzo dei Papi.
Celleno Biennale di Viterbo Il paese fantasma
2015 Residenza d’arte presso la Farm Cultural Park di Favara
2014 Berlino Pinkzeppelin Gallery Donne in movimento
2013 Roma Museo di San Salvatore in Lauro Filo continuo
1995 Hong Kong Mostra internazionale di Art and Fashion