
Le opere di Cristallo Odescalchi nascono dalla dicotomia tra il luogo dove queste sono state concepite e il mondo interiore dell’artista.
Partendo dall’architettura ed ambiente circostante, se ne distacca e concepisce uno spazio evanescente, un luogo di appartenenza in qui non esiste il tempo ma un ripetersi infinito di eventi, una cronologia personale di stati: La Dimensione del Cormorano. Si tratta di un’opera digitale disegnata su Microsoft paint, che ha preso la forma negli anni in stampe, graphic novel e piccole sculture. Ogni nuova produzione dell’artista appartiene a questa dimensione e simboleggia un aspetto del suo essere. “PINI CIPRESSI PARETI SOTTILI SEGNALETICA”, continua il mio racconto della dimensione del cormorano, attraverso una serie di dipinti ad olio ed acrilico su tela ispirati ad i parchi della mia infanzia, come villa borghese. Oggetti che, se pur distanti fisicamente, sembrano incontrarsi visivamente.