
Cyril de Commarque (nato nel 1970) vive e lavora (da poco) a Roma, dopo aver passato gli ultimi anni prima a Berlino, poi in Spagna e a Londra.
Commarque ha tenuto numerose mostre in Europa e viene ricordato a Londra per un’acclamata istallazione artistica e culturale per City of London per il quale ha realizzato FLUXLAND, una barca di 25 metri fatta di specchi, che si è mossa per il Tamigi al ritmo di suoni di guerra assemblati dall’artista, fermandosi solo per accogliere a bordo una serie di conferenze curate Cyril de Commarque in partenishp con Art Review.
Le opere di Cyril de Commarque sono state oggetto di numerose mostre personali e presentate in importanti mostre collettive, tra cui il Macro di Roma, il Grand Palais, la Fondazione Louis Vuitton, la Bibliothèque Nationale de France e la Fondazione Giorgio Cini durante la Biennale di Venezia.
L’ultima sua mostra personale, ARTIFICIALIS, è stata esposta alla Saatchi Gallery di Londra. L’istallazione multimediale è stata realizzata utilizzando plastica riciclata e specchi, di cui le sculture in plastica riciclata nera e il pavimento ricoperto di PET flakes. Il suono è stato realizzato in collaborazione con il compositore spagnolo Toni Castels, insegnante di Tecnica del Suono e della musica all’Imperial College.