
Ileana Florescu nasce ad Asmara (Eritrea) da madre italiana e da padre inglese di origine romena.
Dopo aver seguito la famiglia nei suoi numerosi spostamenti (Marocco, Inghilterra, Francia, Svizzera), giunge in Italia adolescente.
A Firenze si laurea in Lettere e Filosofia. Nonostante una predisposizione per la pittura e il disegno, si dedica alla ricerca in campo storico, studiando la Storia della Commedia dell’Arte e delle corti del Rinascimento e partecipando al Laboratorio di Storia di Sergio Bertelli.
Pubblica per Bompiani, Mondadori, Ponte alle Grazie, Bulzoni.
Nel 2001, a Roma, la galleria Pio Monti Arte Contemporanea espone per la prima volta una sua fotografia, “Meteorite I”, nella collettiva “Tra Cielo e Terra”. L’incontro determinante sarà con Diego Mormorio che, nel 2002, la propone per una personale fotografica, “Scie”, alla galleria romana Acta International. Lo stesso anno trasferisce il suo studio nell’ex pastificio Cerere, storica sede della Scuola di San Lorenzo. Ultimamente le sue opere si concentrano sul dialogo tra fotografia e letteratura, e sono state esposte in numerosi musei e gallerie, in Italia e all’estero.