
Grosseto classe 1986.
Si forma all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove si laurea nel 2009 con una tesi sul rapporto tra arte e alchimia, ambito che ancora caratterizza la sua ricerca. Dal 2012 lavora nel suo studio presso il Pastificio Cerere nel quartiere di San Lorenzo a Roma.
La sua ricerca artistica si concentra attorno a tematiche molto particolari, che da sempre affascinano l’essere umano, date le proprietà mistiche e simboliche che possiedono materie come la Geometria Sacra, l’Alchimia, la Cabala e l’Astrologia.
L’aspetto fondamentale nelle sue opere è la capacità di intrecciare tra questi campi, tematiche più contemporanee e scientifiche, come la Biologia, la Fisica Quantistica e l’Astronomia, attribuendo così un aspetto di maggiore veridicità alla visione d’insieme.
Ha esposto presso numerosi spazi espostivi, prendendo parte a mostre personali e collettive: Once Upon a Time (Gilda Lavia, Roma, 2019); 8 (Bibo’s Place, Roma, 2018); Rubedo (nm>contemporary, Principato di Monaco, 2018); RED HOPE (Zinouzi Tapí – Carpet Shop, Roma, 2017); The Light Hides The Lights (Fondazione Baruchello, Roma, 2016); Melancolia (Una vetrina, Roma, 2015); Where is Dawn now? (Pastificio Cerere, Roma, in collaborazione con NASA, ASI, INAF, 2015); There Is No Place Like Home (Via di Valle Aurelia, Roma, 2015); In che senso Italiano? (Ancora!) (Bibo’s Place, Todi, 2015); You are here (Accademia di Romania, Roma, 2015); Antropofagia Simbiotica (Operativa Arte Contemporanea, Roma, 2014); Il peso della mia luce (Operativa Arte Contemporanea, Roma, 2013); Resolve et Scoagula, unconventional twins #1 (Studio d’Arte Pino Casagrande, Roma, 2011). Vincitore del Premio Internazionale Generazione Contemporanea del LUISS Creative Business Center (2017); Finalista al Talent Prize (MACRO, Roma, 2016). Partecipa ad Artissima (2019) con la galleria Gilda Lavia, a WOP ArtFair con la galleria nm>contemporary (2017), ad ArtVerona (2017) e ad Arte Fiera di Bologna (2016 e 2017) con la galleria Bibo’s Place.
Dove
Via degli Ausoni 7 – Roma