
Marco Eusepi (Anzio,1991) è diplomato in Pittura (Triennio) e Grafica D’Arte (Biennio) presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Ha esposto in mostre collettive e personali in Italia e all’estero. Attualmente è tecnico di laboratorio per il dipartimento di Arti Visive (Pittura) dell’Accademia di Belle Arti di Roma con i docenti Sergio Sarra e Vincenzo Scolamiero. Nella sua ricerca, Marco Eusepi sperimenta il linguaggio pittorico operando una graduale decostruzione della forma, eliminando ogni struttura narrativa per aprire ad una riflessione metalinguistica. Una pittura organica, in cui l’elemento naturale è indagato nella sua condizione di ambiguità e in cui le gerarchie compositive sono azzerate, in una progressiva identificazione tra i diversi piani della superficie. È parte del gruppo di lavoro di SPAZIOMENSA, artist-run space nato a Roma nel 2020, dove ha preso parte alla mostra collettiva inaugurale. Le sue ultime mostre personali sono state The Life and Death of a Cloud, tenutasi nello spazio indipendente Curva Pura nel 2020 (testo critico di Michela Becchis) e Marco Eusepi, Opere Pittoriche, tenutasi presso la Link Campus University di Roma nel 2019 (a cura di Tiziana d’Acchille). Sempre nel 2019, ha portato avanti un progetto di ricerca sul paesaggio fiammingo che si è tradotto nella mostra personale Underpainting presso l’Albert Van Dyck Museum di Schilde (Anversa). Tra le recenti mostre collettive si ricordano: Segno Contemporaneo, Dingyuan International Art Center, Pechino, 2019; Accademia Italia, VII Saint Petersburg International Cultural Forum, San Pietroburgo, 2019; Hanji ‒ opere in carta, Istituto Culturale Coreano, Roma, 2018; Masters Salon Painting, Koninklijke Academie voor Schone Kunsten Antwerpen, Anversa, 2017. È il vincitore dell’edizione 2018 del Premio Paolo Picozza.