
Marco Marini, artista e ricercatore, segretario di Numero Cromatico e redattore della rivista Nodes. Si occupa di deprivazione visiva.
Le sue sperimentazioni sono incentrate sul disegno, la pittura e su azioni performative che coinvolgono se stesso e il pubblico, creando situazioni che indagano la spontaneità, la relazione con l’altro, con ambienti architettonici e urbani in cui la deprivazione visiva funge da strategia operativa per l’annullamento di contenuti spontanei ed emotivi. Dal 2010 ha condotto diverse sperimentazioni sul disegno alla cieca sia in Italia che all’estero, coinvolgendo diversi pubblici sia all’interno di istituzioni universitarie che museali. Dal 2010 al 2012 è stato coordinatore delle attività didattiche presso i Musei Capitolini e dei corsi di Teoria della Percezione, Psicologia della Forma e Psicologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Dove
Via Tiburtina 213 – Collettivo Numero Cromatico – Roma