
Numero Cromatico è un collettivo di artisti fondato a Roma nel 2011. La ricerca e la produzione artistica del gruppo si fonda sull’approccio scientifico all’arte, con particolare attenzione alle più recenti scoperte neuroscientifiche e ad ambiti quali la neuroestetica, l’estetica empirica, la psicologia sperimentale, la letteratura e la comunicazione visiva.
Gli artisti di Numero Cromatico sono fondatori della prima rivista di neuroestetica in Italia, Nodes, ormai punto di riferimento per artisti e ricercatori internazionali.
Inoltre il gruppo propone progetti espositivi e curatoriali, laboratori, eventi divulgativi e progetti editoriali. A partire dal 2016 il collettivo decide di aprire a Roma uno spazio sperimentale in cui presentare le proprie ricerche al pubblico. Nel 2018 Numero Cromatico si sposta a San Lorenzo, dove tuttora ha la propria sede, in Via Tiburtina 213.
Nel 2019 Numero Cromatico vince il premio come migliore realtà indipendente in Italia durante la fiera ArtVerona coinvolgendo per la prima volta in una fiera d’arte italiana il pubblico in un esperimento neuroscientifico; nello stesso anno il collettivo riceve una menzione speciale al Premio Creature.
Nel 2020 vince il bando Exhibit Program della DGCC MiBACT e il premio di miglior spazio ibrido in Italia secondo la rivista Artribune.
Dove
Via Tiburtina 213 – Collettivo Numero Cromatico – Roma