
Nasce a Roma il 21 Marzo 1964. A 11 anni inizia nella bottega del Padre Livio ad apprendere l’Arte della scultura in Marmo. Dopo aver frequentato i corsi di Scultura tenuti dai Prof. Emilio Greco e Venanzo Crocetti, nel 1984 si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Roma.
Nel 1995 a Milano inaugura la sua prima personale di sculture e disegni alla galleria “Bryner”. Nel 1995, alla galleria “il Cedro” di Roma, apre la sua personale di sculture, disegni ed incisioni. Per il progetto “Cento piazze a Roma” progetta e realizza “ La Porta dell’Acqua “ e “ Madre Natura” a cui faranno seguito “l’Anima” “Dio” e “Resurrezione”.Dal 1992 al 1998 collabora con Enzo Cucchi, Francesco Clemente e Mario Schifano che influenzeranno la sua produzione artistica.
In occasione del Giubileo del 2000, su commissione del Vaticano, progetta e realizza “l’Urna di San Paolo”, urna in bronzo per la chiusura della Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura e dell’anno Giubilare. Tra le sue esposizioni menzioniamo una personale ed una collettiva con Sandro Trotti alla galleria “La Tartaruga” e poi le collettive: Biennale di Arte Sacra Roma – Carmona (SP), “Sagome 547” traforo di via Nazionale a Roma, “Creativi frammenti” cartiera di via Appia a Roma, “Inchiostro indelebile” Roma – New york – Miami, “Falce e martello, simboli di ferro” alla Galleria d’arte Moderna a L’Aquila. Nel 2008 viene eletto presidente dell’Università dei Marmorari di Roma e nel 2012 inaugura la sua personale di sculture e disegni alle “Scuderie Aldobrandini di Frascati”.
Dal 2015 è docente del corso di scultura in Marmo presso le Scuole di Arti e Mestieri del Comune di Roma e nello stesso anno progetta e realizza il “Monumento ai Migranti” per il Comune di Morra de Sanctis (AV), nel 2016 esegue la scultura in marmo raffigurante San Pallotti per la Basilica di Ostia “Regina Pacis”. Nel febbraio del 2018 progetta e realizza una scultura in marmo per la campagna pubblicitaria della Keyline s.p.a. e ne interpreta il video promozionale “Keyline, the art of duplication”e ad agosto è ospite d’onore e giudice della Biennale di Arte Contemporanea di Foshan in Cina.