
Susanne Kessler (Wuppertal, Germania, 1955) è residente a Roma da 1984. Ha studiato pittura e disegno dal 1975 al 1983 presso l’Accademia di Belle Arti (UdK) di Berlino e il Royal College of Art (RCA) di Londra (MfA).
Ha operato in India e Pakistan come Artist in Residence della Lalit Kala Academi New Delhi e del Goethe-Institut di Lahore, ed è stata “Visiting Professo”r della California State University (2001/2002). Nel 2003 e’ invitata a realizzare una installazione al Fadjr Festival di Teheran e dal 2005 partecipa ai programmi del “Drawing Center New York”. Dal 2011° 2015 è stata professoressa di scultura e disegno presso la City University of New York. E’ vincitrice di borse di studio e premi importanti. L’ultimo il premio, 2020, ricevuta del Senato di Berlino per la Cultura ed Europa. Ha realizzato mostre personali in Italia, Inghilterra, Francia, Danimarca, India, Pakistan, Lettonia, Iran, Svizzera, Belgio, Polonia e Stati Uniti, in musei tedeschi, italiani e americani tra cui il Von-der-Heydt Museum, (Wuppertal), Gustav Lübcke Museum (Hamm), Landesmuseum Mainz (Magonza) Kunstverein Speyer (Spira), Nassauischer Kunstverein (Wiesbaden), Van Der Grinten-Beuys Collection (Schloss Moyland, Bedburg Hau), Mönchehaus Museum (Goslar), Tony Cragg Hallen (Wuppertal). Whiteconcept (Berlin), American University Museum (Katzen Art Center/Washington DC), Goethe Institut (Roma), Sala Santa Rita (Roma), MACRO-Asilo, (Roma). Ha partecipato a numerose collettive in Europa e negli Stati Uniti.